15 Giugno 2025 - EE, Escursioni
Data: 15 Giugno 2025
Ritrovo: Chiesina Uzzanese parcheggio direzione mare A11 ore 6,45
Partenza ore: 07:00
Posizione geografica: Alpi Apuane
DifficoltĂ : EE
Durata cammino: 7 ore (escluse le soste)
Dislivello in salita: 1.200 metri
Direttori di escursione: Zocco - Niccolai
Inquadramento:
Percorso EE con diversi tratti attrezzati con cavo corrimano di sicurezza per l’esposizione e per aiutare la salita, escursione che richiede ottima preparazione e abitudine all’ambiente Apuano
Descrizione:
   Â
Arrivati al paese di Resceto, riscendiamo e entriamo nel canale dei Vernacchi (s.165) verso est. Poco dopo incontriamo le rovine del ponte del Pisciarotto e lo superiamo entrando nel canale e continuando a salire. Arriviamo così in localitĂ All’Acqua dove ci troviamo di fronte a un trivio di sentieri, a sx il 164 che sale al rifugio Conti, a dx il 160 che sale alla Focola del Vento e poi sul monte Sella, noi seguiamo il nostro165 che adesso comincia a salire decisamente nel bosco delle Selvarelle, in alcuni tratti aiutati da un cavo, sbuchiamo a un rudere di una casa dei macchinari che segna anche la fine del tratto boschivo. Da qui la lizza è conservata abbastanza bene con muretti a secco e un ricciato ancora integro, ma la pendenza è ancora molto elevata. Incontriamo un grosso serbatoio di acqua arrugginito e subito dopo la cava abbandonata e infine giungiamo a un’altra costruzione posta su una terrazza a picco sul burrone sottostante molto caratteristica. Qui possiamo decidere se salire dietro la costruzione alla Focetta dell’Acqua Fredda e aggirare il monte Focoletta da est per giungere poi al passo Tambura e scendere alla Finestra Vandelli con eventuale deviazione per il rifugio Conti (a 5 min.), o traversare il versante sud dello stesso monte con un ardito sentiero (traccia) in parte attrezzato in leggera discesa che ci porta direttamente al rifugio facendoci risparmiare un sacco di tempo. Arrivati comunque alla Finestra Vandelli, ci armeremo di una buona dose di pazienza e scenderemo a Resceto per l’omonima e famosa Via Vandelli, che in questo tratto è in un discreto stato di conservazione.
Dotazione tecnica Obbligatoria:
Abbigliamento da montagna estivo con ricambi, zaino leggero con pranzo al sacco e acqua molto abbondante. Scarponi preferibilmente alti e con suola rigida da roccia
Iscrizione:
Esclusivamente per whatsapp o chiamando i direttori di escursione entro venerdì 13 giugno.
Sono richiesti 2 € contributo per la sezione e i NON SOCI dovranno versare € 10,00 quale copertura assicurativa, per ogni giornata
Direttori di escursione: Massimo Zocco 335 8297410 Luciano Niccolai 348 8144787
Note: I Direttori di escursione si riservano di escludere dall’attività , a loro insindacabile giudizio, anche all’ultimo momento, chiunque si presentasse con una dotazione tecnica inadeguata e di integrare, modificare il tragitto dell’escursione, fino al suo annullamento a loro insindacabile giudizio anche in relazione alle condizioni meteorologiche ed alle condizioni psicofisiche del gruppo.