- RINNOVO TESSERAMENTO
Il protrarsi dell’emergenza da COVID-19 ci costringe a tenere ancora
chiusa la Sede ma è possibile prendere accordi telefonicamente
(331 933 9504) o via mail (caipescia@yahoo.it ).
Per una nuova iscrizione l’interessato dovrà mettersi necessariamente in
contatto con la Sezione tramite telefono (331 933 9504) o via mail
(caipescia@yahoo.it) e verranno fornite tutte le indicazioni. Per il rinnovo
abbiamo mantenuto la possibilità di rivolgersi all’Edicola
Cartolibreria Alma, situata in Piazza Mazzini, 46 a Pescia. Abbiamo
inoltre ripreso accordi anche con l’Edicola Tabacchi di Parlanti Andrea
Guglielmo in via Vasco Peloni, 15 (zona Querceta) a Montecatini Terme.
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELL'EMERGENZA COVIR-19. Giovedì 5 marzo 2020, alle ore 21:00, nella sede del Club Alpino Italiano di Pescia, si svolgerà la prima di un ciclo di 5 serate sul tema "Montagna da vivere, Montagna da conoscere" con Istruttori e Soci Esperti del Club Alpino Italiano. Per il programma completo, si veda la locandina.
- Il
Club Alpino Italiano, sezine "G. Macchini" di Pescia, ha organizzato nell'autunno 2019 un corso rivolto a tutti gli
escursionisti, neofiti o già praticanti, che intendessero sviluppare le
conoscenze, sia teoriche che pratiche, tali da poter percorrere in
piena autonomia itinierari in ambiente montano o alpino (vedi il PROGRAMMA DEL CORSO).
 
Successo crescente per l'escursione condotta dal CAI Pescia e Valdinievole martedì 23 luglio 2019 nell'ambito
dell'iniziativa "Spazi Pazzi di Sport", organizzata dal comune di Pieve
a Nievole. Numerosissimi ragazzi fra i 13 e i 18 anni sono
venuti anche quest'anno alla scoperta dei sentieri e della storia del territorio pievarino.
- Si
informa che sono in fase di allestimento i cosiddetti "Sentieri
della Carta", che collegano le valli delle due Pescie, tra i borghi di
Pietrabuona e Colognora, sulle orme dei vecchi cartai. I lavori sono
ancora in corso: in molti casi è già stata installata la segnaletica,
ma la maggior parte dei percorsi è ancora da ripulire, o del tutto
impraticabile. Si invita pertanto a NON AVVENTURARSI SU TALI
PERCORSI fino alla conclusione dei lavori.
Tesseramento 2020: VIENI CON NOI! (fare clic per riprodurre il video).
- Per rivivere attraverso le immagini alcune delle passate escursioni, si può visitare la nuova pagina ANDAR PER MONTI E PER IMMAGINI. (vedi anche il link qui a fianco).
- Si informa che, grazie al volontariato di alcuni nostri soci, il sentiero 57 Calamari -Vellano-Macchino è di nuovo interamente percorribile. Sono invece ancora impercorribili i sentieri 50, 52, 55bis e 63! Nella pagina dei sentieri è riporato il dettaglio della situazione.
- Si comunica che alla pagina contatti di questo sito è stata attivata la funzione invio messaggi. D'ora in avanti sarà possibile inviare messaggi alla sezione "CAI Pescia e Valdinievole" anche senza l'uso della posta elettronica.
-
Si
informa che la sezione 'informazioni tecniche', il link in basso a
sinistra, è stata arricchita con l'aggiunta due nuovi documenti di
sicuro interesse: Vademecum Salute e Vademecum
Ambientale.
-
Come
raggiungerci: quando siete giunti davanti alle scuole Simonetti,
camminate lungo il fiume e fatte poche decine di metri svoltate a
destra. Passando attraverso il cancellino accederete al giardino della
nostra sede.
Sicuri in montagna:
collegandosi a questo sito, il Soccorso Alpino e Speleologico intende
fornire agli utenti le basilari indicazioni per la prevenzione degli
incidenti in montagna.-
|
SUL MONTALBANO |