Cartografia

Carta escursionistica 1:25000 della Valdinievole occidentale e della Valleriana 

Da gennaio 2025 è finalmente disponibile la nuova carta escursionistica dei sentieri della Valdinievole occidentale e della Valleriana!!!

In scala 1:25000, ha  il cuore in Valleriana ma comprende il territorio delimitato a Ovest dalla linea Brandeglio-Petrognano, a Est dalla linea Le Piastre-Serravalle P.se, a Nord dalla linea Chiapporosso-Lizzano-Casotti mentre a Sud dalla linea Veneri-Alberghi-Borgo a Buggiano–Pieve a Nievole.

La collaborazione di tutti i soci è stata e continuerà ad essere fondamentale per la segnalazione di eventuali criticità e per la collaborazione alla piccola manutenzione e al potenziamento della segnaletica.

La carta raccorda così i sentieri CAI dell’area delle dolomiti della Val di Lima e dell’Appennino, con i sentieri CAI del Montalbano tramite la sentieristica CAI presente in Valleriana, ma anche nella Valdinievole Occidentale includendo reti di sentieri progettati dai singoli Comuni, permettendo così all’escursionista di avere una visione allargata delle connessioni della rete di sentieri della nostra zona e favorire la progettazione di escursioni su tutto il territorio della Valdinievole.

Questi percorsi consentono di beneficiare dei vasti orizzonti che la stessa offre anche in autunno ed in inverno con sentieri di crinale o a mezza costa che consentono di gettare l’occhio su vasta parte della Toscana centro-settentrionale. Ma nelle giornate limpide lo sguardo arriva fino alla costa tirrenica, alle isole dell’arcipelago toscano e fino alla Corsica.

E’ possibile acquistare la Carta dei sentieri “La VALDINIEVOLE Occidentale e la VALLERIANA” presso i rivenditori di zona, nelle librerie online e nei principali siti di e-commerce.

E’ possibile inoltre acquistare la versione digitale tramite il sito “Avenza Maps”.

 

 

Progetto Cartografia CAI Pescia – Via Maestra Postale (Bozza di lavoro al 230919 (1 MB )) ex Aprile 2024

Qui viene riportato, in evidenza, il tracciato che in parte ripercorre l’antica Via Maestra Postale Lucchese – Pistoiese che è riconosciuto bene storico e per questo tutelato. Il percorso di quello che adesso è individuato nel Catasto Nazionale dei Sentieri con il n. 241, è frutto di un lavoro di ricerca e di ideazione che ha visto impegnati per anni docenti e allievi dell’Istituto Comprensivo Libero Andreotti della sede di Alberghi di Pescia.

PROPOSTA DI ITINERARIO STORICO, TERRITORIALE e AMBIENTALE

 

 

Manuali e linee guida

Quaderni di Escursionismo 01 – Sentieri

Linee guida cartografia escursionistica