19 Luglio 2025 - EEA, Escursioni
Data: 19 Luglio 2025
Ritrovo: Parcheggio Autostrada Chiesina uzzanese ore 5:50
Partenza ore: 06:00
Posizione geografica: Appennino Reggiano
Difficoltà: EEA
Direttori di escursione: Simoncini - Quilici
Rifornimento idrico: Portare adeguata scorta d'acqua
Pranzo: Al sacco
Inquadramento:
L’escursione è riservata ai soci C.A.I. in regola con il tesseramento 2025.
Percorso adatto per escursionisti esperti, allenati.
Ascenderemo i 200 metri circa del massiccio roccioso dall’inconfondibile ed isolato profilo a forma di nave, che contraddistingue il paesaggio dell’Appennino Reggiano.
Inizieremo percorrendo la ferrata degli Alpini, classificata moderatamente difficile. Essa risale il versante Est dell’altopiano, in un alternanza di diedri, spigoli e traversi, ricchi di appigli /appoggi naturali e staffe metalliche che
aiutano nella progressione. Una volta giunti al termine della ferrata, dopo circa 1.30 h dalle auto, seguiremo il sentiero che per prati attraversa la sommità della Pietra, ammirando panorami mozzafiato e pareti strapiombanti fino ad un impervio sentiero che per facili roccette scende ai piedi della pietra e che incrocia il sentiero che ci condurrà all’attacco della seconda ferrrata, quella denominata “dell’ultimo sole’, in quanto esposta ad Ovest. A differenza dell’altra, la ferrata dell’Ultimo sole presenta delle difficoltà decisamente più contenute, tanto da essere classificata facile. E’ divisa in due parti: una prima parte (circa 15 minuti) con sali scendi che percorrono una lunga cengia orizzontale, in cui il cavo viene usato spesso come semplice corrimano, segue poi un tratto più verticale (20/30 minuti), più interessante e divertente, con la presenza di maniglie e cambre che semplificano notevolmente la progressione. Una volta arrivati sulla sommità, percorreremo nuovamente il sentiero in discesa per tornare alle auto.
Tempo di percorrenza: ore 3 circa per le due ferrate escluso soste.
Dislivello: 200 mt circa per ogni ferrata
Dotazione tecnica Obbligatoria:
IMBRACO, KIT DA FERRATA, GUANTI PER FERRATA, CASCO SCARPONI CON SUOLA SCOLPITA E TOMAIA ALTA, ABBIGLIAMENTO ADEGUATO ALLA STAGIONE.
Particolare attenzione al Clima caldo, la Pietra è a 1047 mslm in vetta ma alla base siamo a circa 650 slm, perciò clima da pianura.
Iscrizione:
Esclusivamente per whatsapp o telefonando ai Direttori di escursione – gli accompagnatori si riservano di verificare il numero di iscritti e la loro preparazione.
A tutti è richiesto un contributo di € 2,00
I NON SOCI dovranno versare la quota di Euro 10,00 quale copertura assicurativa e contributo sezionale.
Direttori di escursione: Antonella Simoncini 338 9128847 – Enzo Quilici 389 8388140
Note: I Direttori di escursione si riservano di escludere dall’attività, a loro insindacabile giudizio, anche all’ultimo momento, chiunque si presentasse con una dotazione tecnica inadeguata e di integrare, modificare il tragitto dell’escursione, fino al suo annullamento a loro insindacabile giudizio anche in relazione alle condizioni meteorologiche ed alle condizioni psicofisiche del gruppo.