- 0207 FebAttività di Formazione "escursionismo in Ambiente Innevato" Attività didattica in AulaFormazione in aula aula
- 0210 FebApplicazioni operative del GPSFormazione in aula aula Bellucci
- 0212 FebTorino – Museo della montagnaTorino T Fucci
- 0212 FebAttività di Formazione "escursionismo in ambiente Innevato" Orto Botanico AbetoneAppennino Pistoiese EAI
- 0217 FebEtnobotanica presentazione libro: "La casa delle parole ritrovate" con l'autore - Marco PardiniPescia - loc Alberghi
Prossime Attività

Sentieristica

Elezioni rinnovo Consiglio Direttivo
TESSERAMENTO 2023
DIVENTARE SOCI: presentarsi in sede, presso la segreteria, aperta ogni giovedì dalle ore 21:00 alle ore 22:30, oppure il mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 17:30 muniti di due foto tessere; l’aspirante socio dovrà sottoscrivere l’apposito modulo di iscrizione
(per maggiori dettagli visitare il sito https://www.cai.it/ oppure telefonare al 331 9339504)
CARTOGRAFIA
LA NOSTRA BIBLIOTECA
MANUTENZIONE SENTIERI

CORSI …in programmazione
In calendario per Settembre e Ottobre
a breve il programma.
-
UNA CAMMINATA TRA SANTI E CACCIATORI
Quando i nostri piedi si dirigono verso il Montalbano, non sembra nemmeno di camminare su sentieri che altri hanno percorso prima di noi, nel tempo. Purtroppo, in diversi punti, il continuo passaggio di moto da cross e perfino di auto, ha modificato indelebilmente quel territorio. Eppure gli occhi si posano via via su testimonianze del… Mostra articolo
-
Ugo racconta la conduzione del metato 01
Realizzato da CLUB ALPINO ITALIANO sottosezione “G. Macchini” PESCIA 3 dicembre 2022
-
Il Grande Cuore della Valleriana
Nasce il “Grande Cuore della Valleriana” 11 e 12 Giugno 2022 E’ sempre strano come certe cose accadono, senza averle cercate, per una serie di concomitanze, queste non casuali, che derivano dalla capacità umana di mettersi in gioco per affrontare singoli problemi nel rapporto con il territorio e con i propri sogni. Più difficili da… Mostra articolo
-
Natura, paesaggio e panorama sono sinonimi? Una doverosa puntualizzazione
Spesso, quando camminiamo immersi nel silenzio di un bosco e all’improvviso si apre il profilo di una vallata, non possiamo fare altro che rimanere incantati dalla bellezza della natura, del paesaggio, del panorama. In questi contesti la percezione estetica è talmente forte e unificante da rendere impossibile la separazione dei tre significati l’uno dall’altro…. Mostra articolo
-
La sentieristica come parte della riqualificazione del paesaggio
Nel paesaggio storia, tradizioni, natura, biodiversità sono tutti elementi che coesistono, si fondono insieme per generare spesso qualcosa di unico, irripetibile, che contraddistingue specificatamente un territorio. Tali elementi sono parte di un processo che si è svolto e continua a svolgersi nei secoli: sono dunque in perenne trasformazione, trasformazione che non avviene in modo spontaneo,… Mostra articolo
-
La Valleriana, dieci anni dopo la candidatura Unesco
Sono passati ormai 10 anni da quando per la Svizzera Pesciatina (o, secondo il nome più antico, Valleriana) era stata promossa la candidatura a patrimonio mondiale dell’umanità, a seguito del dossier preparativo pubblicato dalla Regione Toscana[1]. Tale procedura purtroppo non era andata a buon fine; eppure chiunque si avvicini a quella porzione di territorio posto… Mostra articolo
PROSSIMAMENTE – a Pescia al Cinema Splendor
<< | Feb 2023 | >> | ||||
l | m | m | g | v | s | d |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |